Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’Umbria con sosta per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Santa Maria degli Angeli e visita della monumentale Basilica che protegge la Porziuncola, piccola cappella dove San Francesco fondò l’Ordine Francescano. Salita ad Assisi, la città che racchiude il maggior patrimonio artistico e culturale dell’Umbria, il luogo di pellegrinaggio più famoso in Italia, una conseguenza dell’essere il luogo di nascita di San Francesco. Visita guidata della città, passeggiando nel labirinto delle strade medievali: la Basilica di Santa Chiara, dedicata alla fondatrice dell’Ordine delle donne povere e con il crocifisso che parlò a S. Francesco, la Cattedrale di San Rufino, la piazza del Comune sulla quale si affacciano importanti edifici civili e la Basilica di San Francesco, capolavoro di arte sacra e sede dei resti consacrati del Santo, lo straordinario monumento custodisce una straordinaria collezione d’arte, tra cui affreschi e dipinti di Cimabue, Giotto e Lorenzetti. Sistemazione in hotel, cena con menù tipico e pernottamento.
2° GIORNO: ROCCAPORENA – CASCIA
Dopo la prima colazione, trasferimento a Roccaporena, un piccolo borgo diventato capitale della Cristianità, paese natale di Rita da Cascia, la Santa conosciuta come dispensatrice di grazie e venerata in tutto il mondo. Visita dei luoghi che hanno segnato la sua vita, dalla casa dove nacque, alla chiesa dove si sposò, al roseto a Lei caro, al Lazzaretto dove accudiva i malati, alla chiesetta dove pregò, con possibilità di salire fino allo Scoglio della Preghiera sul quale meditò. Proseguimento verso Cascia, tempo a disposizione per assistere alle funzioni religiose presso il Santuario di Santa Rita e per la visita ai luoghi a Lei cari, che offriranno una significativa occasione di riflessione e di preghiera: il Monastero all’interno del quale è possibile visitare la cella in cui visse, il roseto, il coro antico e l’oratorio del crocifisso. Dopo il pranzo libero, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
NOTE
Tassa d’ingresso ad Assisi per i bus turistici: informiamo i Partecipanti che non è compresa la tassa d’ingresso ZTL bus turistici e che verrà ripartita dall’accompagnatore, durante il viaggio di andata, sulla base del numero definitivo dei Partecipanti, al fine di contenerne al minimo l’incidenza per persona.
LA QUOTA COMPRENDE: Tutto quanto indicato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE: Supplemento camera singola € 45 Quota di partecipazione € 25