L’antica Ceylon, chiamata Lacrima d’India per la sua particolare forma a goccia e per la vicinanza al subcontinente indiano, è un Paese ricco di storia, spiritualità, tradizioni e bellezze naturali che ne fanno una meta perfetta per chi ama un viaggio a stretto contatto con la natura e le tradizioni locali. Questo itinerario attraversa i luoghi più suggestivi dello Sri Lanka, per apprezzare la bellezza dei siti UNESCO, come Polonnaruwa, Sigiriya e Anuradhapura, per ammirare le verdi colline coperte di piantagioni di tè a Nuwara Eliya, e per cercare i grandi branchi di elefanti al Parco Nazionale di Minneriya o lo sfuggente leopardo dello Sri Lanka al Parco Nazionale di Yala. A coronamento di questa bellissima avventura, uno dei festival religiosi più belli al mondo: il mistico Esala Perahera.
1° giorno – sabato 2 Agosto – ITALIA / SRI LANKA
Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines diretto a Istanbul. All’arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea Turkish Airlines delle 18:35 diretto a Colombo. Pernottamento a bordo.
NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea Turkish Airlines o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalle stesse compagnie aeree. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Colombo presso l’aeroporto di Istanbul. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.
2° giorno – domenica 3 Agosto – COLOMBO
Sistemazione prevista: Colombo Hotel 5 stelle
Arrivo all’aeroporto di Colombo alle 05:20, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. Le camere saranno consegnate subito (early check-in) per un po’ di relax dopo il viaggio. Pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare la capitale dello Sri Lanka, al cui comando si sono avvicendati nei secoli Arabi, Portoghesi, Olandesi e Inglesi, lasciando in eredità non solo chiese e monumenti, ma anche nomi, tradizioni, usi e costumi, divenuti parte integrante della lingua e della cultura del Paese. La visita panoramica prevede i luoghi di maggiore interesse della capitale cingalese come il tempio buddista Gangaramaya, l’area del bazar di Pettah, la chiesa olandese di Wolfendhal, il complesso del Vecchio Parlamento, il Bandaranaike International Memorial Hall, il teatro Nelum Pokuna, il parco Viharamahadevi e la piazza dell’Indipendenza. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – lunedì 4 Agosto – COLOMBO / ANURADHAPURA / HABARANA (ca.km 260 – 5 ore e 30 min ca.)
Sistemazione prevista: Habanara Hotel 5 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per Anuradhapura, che nel 380 a.C. divenne la prima capitale dello Sri Lanka. Ciò che resta dell’antica città, rappresenta uno dei più affascinanti siti archeologici dell’Asia meridionale, inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità. Visita ai luoghi di maggiore interesse, tra cui il Brazen Palace che con le sue milleseicento colonne di pietra è ciò che rimane della magnifica residenza dei monaci, il palazzo di Mahasena con la celebre Pietra di Luna e il Thuparama, il dagoba più antico dell’Isola, dove la tradizione vuole che sia conservata la clavicola destra del Buddha. Oltre ai resti dell’antica città ed ai suggestivi santuari bianchi a forma di campana, nel sito si trova anche il Sri Maha Bodhi, che con i suoi 2.200 anni è considerato uno degli alberi più vecchi del mondo e si dice che discenda direttamente dall’albero di Bodhi sotto alle cui fronde Siddhartha raggiungesse l’illuminazione. Al termine, proseguimento per Habarana, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – martedì 5 Agosto – HABARANA / SIGIRIYA / HIRIWADUNNA / HABARANA (km 60 ca.)
Sistemazione prevista: Habanara Hotel 5 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso la roccaforte di Sigiriya, la “Roccia del Leone”, uno dei siti archeologici più preziosi dello Sri Lanka anch’esso dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La straordinaria formazione geologica che ospita parte del sito, s’innalza duecento metri sopra l’orizzonte della giungla e la sua sommità è raggiungibile salendo circa milleduecento gradini. La grande piattaforma che si trova al termine della scalinata, un tempo ospitava magnifici edifici di cui rimangono solo gli antichi resti. Non è ancora certo se la sua funzione fosse quella di fortezza inespugnabile o di monastero-eremo buddhista, ma qualunque sia stata la sua natura le rovine visibili oggi indicano la presenza di uno straordinario sito urbano con sofisticate opere di architettura, ingegneria e giardinaggio, una notevole pianificazione urbanistica ed un gusto artistico raffinato. Al termine della visita, trasferimento in pullman privato nella zona dei villaggi rurali di Hiriwadunna, per entrare in contatto con la popolazione locale, sorprendone la vita quotidiana, gli usi e costumi, i metodi di lavorazione della terra e tanto altro ancora. Pranzo al villaggio a base di pietanze semplici, tipiche dello Sri Lanka. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – mercoledì 6 Agosto – HABARANA / POLONNARUWA / MINNERIYA / HABARANA (km 90 ca.)
Sistemazione prevista: Habanara Hotel 5 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso il sito archeologico di Polonnaruwa, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Dopo il declino di Anuradhapura, questa antica città divenne capitale dello Sri Lanka tra il X e il XII secolo. Oltre alle vestigia dei palazzi amministrativi e reali, il sito custodisce il tempio indù di Shiva, il santuario rupestre Gal Vihara di cui rimane un grandioso trittico di statue del Buddha scolpite in un’unica roccia di granito nero ed infine alcuni affascinanti templi buddhisti. Al termine, proseguimento verso il Parco Nazionale di Minneriya che insieme al Parco Nazionale dell’Udawalawe, è uno dei posti migliori del Paese per vedere da vicino l’elefante dello Sri Lanka. Il Parco di Minneriya si estende per circa novemila ettari ed è ricoperto da una fitta boscaglia che offre rifugio a molti animali. Oltre agli elefanti, sarà infatti possibile vedere altri mammiferi, uccelli, farfalle, rettili e anfibi. Il parco è anche un habitat importante per le due scimmie endemiche dello Sri Lanka: il langur dalla faccia viola e il macaco toque. Al termine della visita, rientro in hotel per cena e pernottamento.
6° giorno – giovedì 7 Agosto – HABARANA / DAMBULLA / MATALE / KANDY (km 100 ca. – 2 ore e 30 min. ca.)
Sistemazione prevista: Kandy hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare il Raja Maha Vihara, il più grande tempio rupestre dello Sri Lanka, situato in splendida posizione sulla sommità di una rupe. Il sito è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e consiste in una serie di cinque grotte dalle pareti riccamente affrescate, che custodiscono circa centocinquanta effigi del Buddha. Al termine, proseguimento del viaggio verso Kandy, attraverso l’ampia e fertile vallata di Matale. Sosta per visitare uno “spice garden” dove sarà possibile osservare nel loro habitat naturale i diversi tipi di spezie che hanno reso famoso lo Sri Lanka in tutto il mondo. Al termine, proseguimento per Kandy, capitale culturale del Paese, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. All’arrivo, sistemazione in hotel e a seguire partenza a bordo dei tuk-tuk, tipici taxi scooter a tre ruote, per un giro panoramico della città e per una suggestiva visita serale al Tempio del Sacro Dente. Cuore di Kandy è infatti il Sri Dalada Maligawa, uno dei principali luoghi di pellegrinaggio buddhista, il tempio che custodisce la reliquia più preziosa dello Sri Lanka: un dente del Buddha. La tradizione vuole che questo dente sia stato strappato alle fiamme della pira funeraria del Buddha e introdotto poi nello Sri Lanka nascosto tra i capelli di una principessa. Al termine, rientro in hotel per cena e pernottamento.
7° giorno – venerdì 8 Agosto – KANDY
Sistemazione prevista: Kandy hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel, pranzo libero e cena da asporto. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso una risaia per scoprirne i metodi di coltivazione. A seguire, passeggiata nell’Udawattakelle Sanctuary, un’area protetta che si trova a ridosso della città subito dietro al Tempio del Sacro Dente. La guida locale racconterà la storia del luogo, attraversando la fitta foresta di alberi giganteschi che ospita farfalle, uccelli e scimmie, con una passeggiata di circa un’ora e mezzo. Alla sera si assisterà alla sfilata dell’Esala Perahera, lo spettacolo più straordinario dello Sri Lanka. La processione attraversa le vie di Kandy per rendere omaggio alla reliquia del Sacro Dente custodita nel tempio di Sri Dalada Maligawa. Le celebrazioni si svolgono nell’arco di dieci giorni, durante il plenilunio del mese di Esala, che cade tra luglio e agosto. La Perahera, ovvero la grande processone, è l’insieme di cinque diversi cortei ed è aperta da migliaia di percussionisti e danzatori che suonano tamburi, fanno schioccare le fruste e sventolano bandiere colorate. Seguono poi lunghe parate di elefanti formate da almeno cinquanta pachidermi. L’elefante di Maligawa, riccamente bardato, è il più imponente di tutti: ornato dalla proboscide alle zampe, trasporta un enorme baldacchino che contiene una copia dello scrigno della sacra reliquia. L’animale viene fatto avanzare su teli di lino bianco per evitare che le sue zampe si sporchino. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.
8° giorno – sabato 9 Agosto – KANDY / PINNAWELA / PERADENIYA / KANDY (ca. 80 km)
Sistemazione prevista: Kandy hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato in direzione del cosiddetto “Orfanatrofio di Pinnawela”, situato sulle rive del fiume Maha Oya. Questa riserva a gestione statale, è stata fondata per salvare elefanti selvatici abbandonati dalle madri o feriti oppure strappati al loro habitat naturale. Ospita circa sessanta esemplari liberi di muoversi all’intero della riserva, accuditi e controllati da guardiani specializzati. Nel pomeriggio rientro a Kandy con sosta a Peradeniya per visitare i Giardini Botanici Reali. Questo parco è stato realizzato dagli Inglesi durante il periodo coloniale, nell’area in cui si trovavano i giardini dei Re Kandyan. Occupa una superficie di sessanta ettari e ospita più di quattromila specie di piante tra cui un fico gigante di Giava, la cui ombra si estende per milleseicento metri quadrati ed una splendida collezione di orchidee, composta da oltre trecento varietà. Al termine rientro a Kandy per cena e pernottamento in hotel.
9° giorno – domenica 10 Agosto – KANDY / NANU OYA / NUWARA ELIYA (ca.90 km)
Sistemazione prevista: Nuwara Eliya hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e trasferimento alla stazione di Peradeniya per salire a bordo del treno diretto a Nanu Oya e percorrere i nove chilometri che separano le due città, tra paesaggi incantevoli fatti di piantagioni di tè, picchi montuosi e cascate. Arrivo alla stazione di Nanu Oya e proseguimento in pullman privato per Nuwara Eliya, situata al centro di una regione collinare che vanta la maggiore produzione di tè dello Sri Lanka. Visita panoramica ai luoghi di maggiore interesse della città. Fondata dagli Inglesi come sanatorio alla fine dell’Ottocento, divenne ben presto luogo di villeggiatura dell’aristocrazia e tutt’ora mantiene un’atmosfera decisamente “british”, fatta di cottage di legno, sale da tè e ville signorili in tipico stile coloniale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° giorno – lunedì 11 Agosto – NUWARA ELIYA / ELLA / YALA (ca.km 155 – 4 ore)
Sistemazione prevista: Yala hotel 4 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso il Parco Nazionale di Yala, con sosta lungo il percorso per ammirare il meraviglioso paesaggio nei pressi della cittadina di Ella e le pittoresche cascate di Ravana. Pranzo libero e proseguimento verso la costa sud-orientale del Paese. Arrivo a Yala, sistemazione nelle camere riservate e breve tempo a disposizione per un po’ di relax. Successivamente, partenza a bordo di Jeep 4×4 per un safari all’interno del parco, che copre una superficie di oltre centoventimila ettari. Il paesaggio molto vario, è composto da boscaglia, pianure, lagune salmastre e affioramenti rocciosi e ospita una grande varietà di animali, tra cui elefanti, sambar, orsi labiati, coccodrilli, bufali, scimmie e i bellissimi ma sfuggenti leopardi dello Sri Lanka. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
11° giorno – martedì 12 Agosto – YALA / DICKWELLA / MATARA / GALLE (ca.km 190 – 4 ore)
Sistemazione prevista: Galle/Ginthota hotel 5 stelle
All’alba, chi lo desidera potrà effettuare un secondo safari (facoltativo e a pagamento. In questo caso la prima colazione sarà in contenitore da asporto). Prima colazione in hotel e pranzo libero. Incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per la città di Galle, con sosta nella località di Dickwella dove si trova il Wewurukannala Vihara, uno dei templi buddhisti più sorprendenti dello Sri Lanka che ospita una statua di Buddha in posizione seduta alta cinquanta metri, la più grande del Paese. Il viaggio prosegue verso Galle con una seconda sosta per visitare il forte di Matara, una fortificazione costruita durante il periodo dell’occupazione olandese, per proteggere gli edifici amministrativi della Compagnia delle Indie Orientali. Arrivo nella località di Ginthota situata a circa cinque chilometri da Galle, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
12° giorno – mercoledì 13 Agosto – GALLE / NEGOMBO (ca.km 155 – 2 ore e 30 min.ca.)
Sistemazione prevista: Negombo hotel 5 stelle
Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare i luoghi di maggiore interesse di Galle, una delle città più antiche dello Sri Lanka dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, dove ancora oggi sono ben visibili le tracce dell’occupazione olandese. All’interno dei novanta acri della città fortificata eretta nel 1663, sono infatti conservate case, chiese e monumenti coloniali che mantengono intatti lo stile e i nomi dell’epoca. Al termine della visita partenza in pullman privato verso Negombo, città portuale di notevole interesse storico e fortemente influenzata dalla Chiesa Cattolica. Negombo, infatti, è punteggiata di chiese e la conversione al cattolicesimo qui è stata così efficace, che viene spesso chiamata “piccola Roma”. All’arrivo, visita panoramica dei luoghi di maggiore interesse, come la famosa chiesa di St. Mary, la chiesa di Katuwapitiya e il tempio di Angurukaramulla. Al termine, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
13° giorno – giovedì 14 Agosto – SRI LANKA / ITALIA
Prima colazione da asporto. Trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines delle 06:50 diretto a Istanbul. Arrivo a Istanbul alle 12:45, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea Turkish Airlines diretto in Italia. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e fine dei servizi.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Scrivici su whatsapp