Ci sono viaggi che più di altri ti coinvolgono, ti travolgono.
Succede soprattutto quando la destinazione è “lontana” dal nostro quotidiano, e non per forza per il numero di ore che servono per raggiungerla.
Lontana di cultura, lontana di odori, lontana di regole sociali. Un viaggio in Marocco (si raggiunge con poco più di 3 ore da Torino), è proprio questo: sorprendente, curioso, colorato, dagli odori intensi. Lontano.
Il primo consiglio è quello di lasciare a casa la cartina ed affidarsi ad una guida locale.
Perchè in Marocco, bisogna semplicemente perdersi, abbandonarsi.
Questo perché il Marocco è un mondo, tutto da scoprire.
A partire dalle sue Medine, un vero labirinto di migliaia di vicoli, senza riferimenti, dove la vita si svolge uguale da secoli, con i suoi ritmi scanditi dai Muezzin e con i suoi mestieri fermi nel tempo. Le zone per turisti sono poche, in ogni città del Marocco c’è vita normale, quotidiana, fatta di macellerie, di venditori di tappeti, di fabbri, di muli che servono da mezzi di trasporto. Camminare tra le vie delle Sue città è come passeggiare in uno di quei luoghi che quando si è dentro sembra impossibile che fuori possa esistere qualcos’altro.
Un viaggio in Marocco è uno stravolgimento dei pensieri.
È un viaggio LONTANO.
Giorno 1 – Domenica, 09 Marzo (-/-/D) Torino Caselle/ Marrakech
Incontro dei partecipanti al viaggio presso i banchi check-in Ryanair. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con il volo diretto delle ore 10.50 per Marrakech. Arrivo a destinazione alle ore 13.05. Pranzo libero. Trasferimento in Riad e check-in. Incontro con la guida e pomeriggio dedicato alla visita della città. Perdersi nella Medina di Marrakech è una delle esperienze di viaggio che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita: a ogni angolo vi attende una nuova sorpresa, una nuova meraviglia. Gli sfarzi dei sultani, il colore caldo della pietra, le tonalità accese dei tessuti in vendita al mercato, il muezzin che con il suo canto richiama i fedeli alla preghiera: sono queste alcune delle meraviglie che vi attendono a Marrakech. Cena in ristorante in città, rientro in Riad e pernottamento.
Giorno 2 – Lunedì, 10 Marzo (B/-/D)
Marrakech / Alto Atlante / Kasbah Ait Ben Haddou / Ouarzazate / Valle delle Rose o Valle di Dades
Prima colazione in Hotel. Incontro con l’autista parlante italiano ed inizio del viaggio direzione Sud, la Gola del Dades. Visita alla splendida kasbah di Ait Ben Haddou, città fortificata, o Ksar, uno dei 9 siti del Marocco che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Questa bellissima Ksar si trova lungo la strada del commercio percorsa nell’antichità dalle carovane per attraversare il deserto del Sahara dal Sudan fino a Marrakech. Questa città fortificata, oltre ad essere un esempio lampante dell’antica architettura del Marocco meridionale, è una delle mete da non perdere assolutamente in un itinerario in Marocco. Pranzo libero in fase di escursione. Al termine delle visite, proseguimento del viaggio attraverso la Gola del Dades attraversando una strada che si snoda sinuosa lungo le pareti rocciose della gola, superando prima paesaggi aridi e lunari che poi si trasformano in oasi rigogliose con palmeti e splendide Kasbah. Sistemazione in Riad o Hotel tradizionale lungo il percorso. Cena e pernottamento.
Giorno 3 – Martedì, 11 Marzo (B/-/D)
Valle di Dades / Gole di Todra / Erfoud / Deserto Erg Chebbi
Dopo la prima colazione, proseguimento del viaggio passando attraverso le Gole del Todra immergendosi in uno scenario selvaggio popolato di villaggi berberi. Ci sposteremo poi a Touroug, dove ci sarà il pranzo libero, prima di dirigerci nel pomeriggio verso le dune dell’Erg Chebbi nella zona di Merzouga, dove trascorreremo la notte. Ma non prima di aver fatto una passeggiata in cammello o un giro in 4×4 per contemplare il tramonto, mentre gli ultimi raggi di sole avvolgono questo immenso mare di sabbia. In seguito, ceneremo e pernotteremo in una tenda berbera dotata di tutti i comfort. Sotto un cielo trapunto di stelle, ci lasceremo avvolgere dalla pace e dalla tranquillità del deserto.
Giorno 4 – Mercoledì, 12 Marzo (B/-/D) Merzouga/Ouarzazate
Prima colazione nel campo tendato. Dopo esserci lasciati alle spalle il deserto di Erg Chebbi, torneremo in cammello al campo base, dopodiché, intraprenderemo il tragitto di ritorno per Marrakech. Durante il percorso faremo alcune soste per riprendere le forze e per il pranzo libero. Cena in ristorante in città e pernottamento in Riad.
Giorno 5 – Giovedì, 13 Marzo (B/-/-) Ouarzazate/Marrakech
Prima colazione in Riad, in mattinata visita guidata di Marrakech per terminare la scoperta della città rossa. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il pranzo libero e la partenza del volo con destinazione Torino Caselle delle ore 14.50. Arrivo alle ore 19.00. Termine dei servizi.
** **
N.B. L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni legate ad esigenze operative, religiose o metereologiche.
• Biglietteria aerea Ryanair, incluso bagaglio piccolo a mano come una borsa o zainetto dalle misure 40x20x25 cm ed un bagaglio a mano grande tipo trolley dalle misure 55x40x20 cm dal peso massimo di 10kg. Posto a sedere assegnato;
• Numero 4 notti in Hotel 4*/Riad 4*/Campo Tendato in camera doppia tipologia standard in condivisione con altro partecipante al viaggio;
• Trattamento di Mezza Pensione negli Hotel/Riad selezionati (colazione e cena –
bevande escluse) o cena in ristorante;
• Trasferimenti privati per l’intero viaggio in MiniVan, come da programma;
• Trasferimenti in Jeep 4×4 nel deserto;
• Trekking nel deserto in cammello al tramonto;
• Guida parlante Italiano per l’intera durata del Tour;
• Ingresso ai siti e monumenti menzionati nel programma;
• Accompagnatore per tutta la durata del viaggio;
• Assicurazione Multigaranzia NOBIS per il viaggio: medico e bagaglio.
• Assicurazione Annullamento viaggio pari al 4,5% del totale per persona;
• Pasti e bevande non inclusi nel programma;
• Eventuali tasse di soggiorno e locali, da pagare direttamente in hotel;
• Acquisti e spese di carattere personale;
• Mance;
• Tutto quanto non specificato alla voce “Le quote di partecipazione comprendono”
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
RECESSO DEL VIAGGIATORE: Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate: Sino a 30 giorni prima della partenza: 10%. Da 29 a 21 giorni prima della partenza: 25 %. Da 20 a 10 giorni prima della partenza: 50%. Da 9 a 4 giorni prima della partenza: 75%, da 3 a 1 giorno prima della partenza: 100%, nessun rimborso dopo tale termine. In caso di pacchetto viaggio con biglietteria aerea/ferroviaria/marittima inclusa, quest’ultima non è mai rimborsabile.
PARTENZA GARANTITA: la partenza è garantita al raggiungimento del numero minimo di partecipanti come indicato sul programma di viaggio. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti al viaggio, la partenza verrà annullata. Eventuali quote versate a titolo di acconto, verranno interamente restituite.
Il rimborso è garantito anche in caso di annullamento viaggio da parte dell’organizzatore in situazioni di restrizioni negli accessi o chiusure imposte dai Paesi origine/destinazione legate al Covid-19. Prima di metterVi in viaggio, si prega di prendere visione delle indicazioni pubblicate – e costantemente aggiornate – sul sito: https://www.viaggiaresicuri.it/
MODIFICHE OPERATIVE: In considerazione del largo anticipo con cui vengono pubblicati i programmi che riportano le informazioni relative alle modalità di fruizione dei servizi, si rende noto che gli orari e le tratte dei voli indicati nella accettazione della proposta di compravendita dei servizi potrebbero subire variazioni perché soggetti a successiva convalida.
Scrivici su whatsapp