Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Milano. All’arrivo tempo a disposizione per le visite libere della città e per il pranzo. Simbolo della città è il Duomo, esemplare di architettura gotico-fiorita ricca di sculture e vetrate, dalle cui terrazze si può godere di un’impagabile vista sulla città. Dalla piazza del Duomo, attraversando la maestosa Galleria Vittorio Emanuele II, si raggiunge Piazza della Scala, su cui si affaccia il più famoso teatro d’opera al mondo: La Scala di Milano. Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale per l’inizio della visita guidata. La visita inizia con l’ingresso al Cenacolo. Il Museo del Cenacolo Vinciano è il museo di Milano che, tra le opere che ospita, deve la sua fama globale soprattutto all’Ultima Cena, dipinto murale di Leonardo Da Vinci realizzato nel refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie: è proprio questa l’opera che, più di tutte, consentirà all’artista toscano di ottenere la fama eterna. Proseguimento per Santa Maria delle Grazie, basilica ubicata nel cuore di Milano e considerata una delle massime testimonianze dell’arte rinascimentale. Conclusione della visita con gli esterni del Castello Sforzesco e delle Tre Corti: lasciatevi stupire da questo vero e proprio museo a cielo aperto, con le sue oltre 130 opere esposte negli spazi esterni, le merlate ed i cortili monumentali. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle località di partenza.