Ritrovo dei Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Francia con sosta per la prima colazione libera. Arrivo, nella zona delle Gole del Verdon, a Moustiers Sainte Marie, uno dei villaggi più belli di Francia. Visita guidata del nucleo antico in un susseguirsi di caratteristici vicoli e deliziose piazzette sospese tra due rupi rocciose attraversate da un ruscello di montagna. Dopo il pranzo libero, proseguimento verso Aix En Provence la città che è stata capace di ammaliare generazioni di poeti e pittori come Cezanne che hanno impresso sulla tela tutta la magia di questo angolo di Provenza. Visita del centro storico della suggestiva cittadina, pervaso da un fascino retrò: maestosi palazzi signorili con portali scolpiti nella pietra, un dedalo di strette viuzze, piazzette nascoste e caratteristiche botteghe artigianali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: ROUSSILLON – GORDES – AVIGNONE
Dopo la prima colazione, itinerario nel parco naturale del Luberon fino a raggiungere Roussillon, il villaggio dell’ocra. Passeggiata lungo il Sentiero dell’Ocra, quasi un canyon americano, che sorprende per la sua natura selvaggia e il colore intenso della terra con infinite sfumature di colore, dal rosa pastello all’arancio brillante. Proseguimento verso l’Abbazia cistercense di Senanque, gioiello in stile romanico e classica cartolina provenzale. Dopo una passeggiata nel suggestivo parco che circonda l’abbazia (durante la fioritura, sarà possibile fotografare la lavanda fiorita), arrivo a Gordes, incantevole borgo incastonato in un contesto naturale di rara bellezza. Tempo a disposizione per una passeggiata e il pranzo libero lungo le vie lastricate e nella deliziosa piazzetta. Dopo il pranzo libero, trasferimento ad Avignone, vista sul leggendario ponte Saint Benezet e visita guidata del Palazzo dei Papi, un eccezionale complesso monumentale di arte gotica che rappresenta l’importante ruolo svolto dalla città nell’Europa cristiana. Nel tardo pomeriggio arrivo Saint-Rémy-de-Provence, un incantevole borgo dal fascino pittoresco, incorniciato dai paesaggi scoscesi delle Alpilles. Passeggiata nel centro storico, patria dei maestri cioccolatieri francesi, tra botteghe artigiane, viali di platani e piazzette ornate da romantiche fontane. Cena in ristorante con menù tipico. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: ARLES – AIGUES MORTES – LES SAINTES MARIES DE LA MER
Dopo la prima colazione, trasferimento ad Arles, città che con il suo fascino ispirò molti dei quadri di Van Gogh. Visita guidata del centro storico con l’anfiteatro romano, un Colosseo in miniatura e la place de la République, una delle più scenografiche della città che abbraccia alcuni dei monumenti più importanti: l’Hotel de Ville, la Cattedrale Saint-Trophime, la chiesa di Sant’Anna e un imponente obelisco egizio. Proseguimento verso la Camargue, una sconfinata pianura dove l’orizzonte del cielo si confonde con l’acqua delle paludi, i fenicotteri rosa passeggiano tra ciuffi di vegetazione, tori e cavalli bianchi pascolano allo stato semi-brado. Arrivo ad Aigues Mortes, cittadina di mare dalla storia antica, e tempo a disposizione per il pranzo libero e per una passeggiata nell’antica Ville Close dove stretti vicoli si snodano tra antiche case e negozi. Proseguimento verso Les Saintes-Maries-de-la-Mer, località avvolta da un’atmosfera surreale e immersa in un paesaggio davvero gitano. Passeggiata nella cittadella scoprendo case che sembrano essere una via di mezzo tra capanni e navi saracene e la chiesetta fortificata, utilizzata in epoca medievale come torre di avvistamento, in cui si trovano le reliquie di Santa Sara, la protettrice dei gitani. Rientro in hotel, cena e pernottamento
4° GIORNO: ISLE SUR LA SORGUE – LES BAUX DE PROVENCE
Dopo la prima colazione, trasferimento a Les Baux de Provence, uno dei più straordinari borghi della Provenza, in scenografica posizione su una roccia calcarea. Passeggiata nel borgo antico con stradine acciottolate, sulle quali si affacciano caratteristiche botteghe, fino a raggiungere il belvedere sull’intera vallata. Proseguimento verso Isle sur la Sorgue, la Venezia della Provenza, uno dei villaggi più belli di Francia caratterizzato da canali cosparsi di ruote idrauliche in legno ricoperte di muschio: un vero e proprio spettacolo intriso di quell’atmosfera che solo la Provenza più autentica può regalare. Tempo a disposizione per perdersi nel mercato provenzale che anima il centro storico e i cortili delle case lungo il canale, regalando atmosfere fuori dal tempo. Dopo il pranzo libero, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Tutto quanto indicato nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Supp camera singola € 165 Quota di iscrizione € 40