Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento ritrovo nelle località convenute e partenza in direzione dell’aeroporto di Milano Malpensa con volo KLM delle ore 06.40, arrivo ad Amsterdam alle ore 08.30 e ripartenza alle ore 10.45 con arrivo a Minneapolis alle ore 12.25.
Inizio della scoperta della città più popolosa dello stato del Minnesota situata sulle sponde del fiume Mississippi.
Cena in città e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
A bordo dei minivan, guidati dagli accompagnatori, si lascia lo stato del Minnesota alla volta del North Dakota. Raggiungeremo Fargo, la città più grande dello stato che deve il suo nome ai fondatori della Wells Fargo Bank. Fino all’arrivo dei fratelli Coen (registi cinematografici di fama internazionale), era tra le tante cittadine di media grandezza della pianura americana. Il film, intitolato appunto “Fargo”, fu girato nel 1996 e contribuì a farla conoscere in tutto il mondo con i suoi personaggi caratterizzati da un forte accento locale. Visita della città, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Partenza per la capitale del North Dakota: Bismarck. Una volta giunti in città inizieremo la visita di quest’ultima dal North Dakota Heritage Center & State Museum, che è stato definito uno “Smithsonian delle pianure”. Le collezioni comprendono milioni di manufatti archeologici che rappresentano più di 12.000 anni di storia umana in tutto il Dakota del Nord. Gli esemplari includono una collezione di pietre preziose, minerali e rocce. Inoltre vi è anche la collezione di fossili dello stato, contenente milioni di esemplari che vanno in scala da microscopiche conchiglie a enormi ossa di dinosauri ed esemplari paleontologici di rara bellezza con scheletri di Triceratopi e Tirannosauri. Una sezione delle quattro gallerie è dedicata agli Indiani nativi. Proseguimento della visita della città, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Proseguimento in direzione del Fort Abraham Lincoln State Park e On a Slant Indian Village/Earth Lodges. Visiteremo quindi il più antico parco statale del North Dakota, immergendoci nella ricca cultura dei nativi americani Mandan che in passato vivevano a On a Slant Village (all’interno dell’odierno parco). Qui avremo modo di osservare gli earthlodge ricostruiti e di entrare nel vecchio Fort Abraham Lincoln nel Fort McKeen, entrambi arredati come un tempo. Scopriremo come vivevano, ad esempio, il generale Custer e i suoi uomini che furono di stanza qui prima della mitica battaglia di Little Bighorn in Montana, dove il celebre condottiero perse la vita. Da qui ci sposteremo alla volta di Dickinson, dove visiteremo il Dickinson Museum Center & Badlands Dinosaur Museum. Preparatevi a rimanere a bocca aperta per lo stupore: scheletri completi di stegosauri, allosauri, triceratopi e non solo ci attendono!
Cena e pernottamento in città.
Prima colazione in hotel.
Si partirà alla volta della città di Medora, inizio delle visite partendo dal Cowboy Hall of Fame Museum. Questo museo si sforza di preservare lo stile di vita tipicamente “western”, i temi principali sono infatti i Nativi Americani, il Rodeo e l’allevamento. Proseguiremo poi addentrandoci nel Theodore Roosevelt National Park South Unit, questo parco è un omaggio a uno dei presidenti più amati e famosi degli Stati Uniti che, durante la sua vita, ebbe modo di visitare più e più volte queste zone innamorandosene perdutamente. L’attrazione principale sono i cosiddetti calanchi, ovvero quei profondi segni lasciati
dall’erosione per mezzo del vento o dell’acqua sul dorso delle catene montuose prevalentemente argillose. In inglese vengono denominati Badlands e sono particolarmente spettacolari quando assumono forme curiose e colori diversi come in questo caso.
Passeggiata in città prima di cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Inizieremo la giornata dirigendoci verso la North Unit del Theodore Roosevelt National Park, facendo sosta intermedia all’Elkhorn Ranch Unit. Qui avremo la possibilità di fare un breve trekking immersi nella natura selvaggia e remota che caratterizza il parco dedicato all’ex presidente. Termine delle visite del parco e trasferimento verso New Town, Fort Berthold Indian Reservation. Cena e pernottamento presso la riserva indiana che ospita le popolazioni Mandan, Hidatsa e Arikara, anche conosciute come le “Tre Tribù Affiliate”.
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alle attività con i nativi Mandan, Hidatsa e Arikara. Faremo un trekking guidato da un nativo, visiteremo il centro culturale ed assisteremo a sorprendenti danze tribali.
Cena e pernottamento all’interno della riserva.
Prima colazione in hotel.
Partenza in direzione sud tramite la Killdeer Mountain Four Bears Scenic Byway e la Enchanted Highway / Regent North Dakota. Queste sono strade a dir poco scenografiche, rimarrete affascinati dagli stupendi paesaggi che attraverseremo e stupiti dalle grandi sculture di metallo che costellano i lati della strada. Al termine di questa suggestiva tratta giungeremo a Lemmon, prima tappa del nostro viaggio in South Dakota. Visiteremo la Kokomo Gallery, studio dell’artista John Lopez, dove ammireremo le sue fantastiche sculture composte con materiali metallici di scarto. Da segnalare, inoltre, che John Lopez ha contribuito anche alla realizzazione di alcune delle statue bronzee dei presidenti che avremo modo di vedere più avanti nel nostro viaggio a Rapid City. Cena e pernottamento in città.
Prima colazione in hotel.
Partenza per lo Spearfish Canyon, una delle zone più belle delle Black Hills, caratterizzato da, spettacolari cascate e viste mozzafiato. Questa zona da il meglio di sé nel periodo del foliage, ed essendo autunno ne potremo godere appieno! Sosteremo presso le zone più suggestive, dell’area, come ad esempio Roughlock Falls, Spearfish Falls e Bridal Veil Falls.
Cena e pernottamento in zona Spearfish Canyon.
Prima colazione in hotel.
Inizieremo la giornata assistendo al Buffalo Round-Up nel Custer State Park. Quest’ultimo è sede di una delle più grandi mandrie di bisonte americano del mondo. Il raduno annuale (censimento e vaccinazione) mantiene la popolazione di questo imponente animale in equilibrio con la terra e le risorse disponibili. La maggior parte di loro torna a casa, nelle praterie del Custer State Park. L’evento è aperto al pubblico e attira più di 14.000 persone ogni anno ed è stato designato “The Top Event in North America”. Le emozioni sono assicurate. Proseguimento con la visita del Mammoth Site ad Hot Springs, questo noto sito paleontologico è tutt’oggi un sito attivo di scavo. Ad oggi sono stati recuperati i resti di ben 61 Mammuth che sono visibili all’interno dell’adiacente museo. Cena e pernottamento ad Hot Springs.
Prima colazione in hotel.
Partenza alla volta di Keystone dove potremo ammirare il Mt. Rushmore. Noto come “Tempio Americano della Democrazia”, i visi alti 18 metri dei quattro grandi Presidenti americani scolpiti nelle Black Hills, sono un tributo alla nascita, alla crescita, allo sviluppo e alla conservazione della nazione. A seguire il Crazy Horse Memorial: la più grande scultura di roccia di tutto il mondo in corso d’opera. Questa scultura nelle Black Hills è un tributo a tutti gli Indiani nordamericani. Con il suo paesaggio lunare e i 244.000 acri di crinali irregolari e guglie dentate, questa riserva ricca di fossili è lontana anni luce dalla vita quotidiana. Qui vivono bisonti, pecore delle Montagne Rocciose, antilocapre e cani della prateria, mentre l’aria pulita e la lontananza lo rendono un luogo ideale per l’osservazione delle stelle.
Proseguimento per Pine Ridge Indian Reservation per visitare il Red Cloud Indian Heritage Center, sede di una rinomata collezione d’arte nativa.
Cena e pernottamento a Rapid City.
Prima colazione in hotel.
Visita di Prairie Edge, istituito da Ray Hillenbrand nei primi anni ’80 del ‘900 per educare il pubblico e preservare il patrimonio e la cultura degli indiani delle pianure settentrionali, oltre che per offrire agli artisti indiani uno sbocco per il loro lavoro. All’interno dell’edificio saremo immersi nel tipico ambiente “western”: pavimenti in legno, mobili lucidi, odore di salvia e sweetgrass e l’immancabile suono morbido di un flauto Lakota. Proseguimento dell’esperienza Lakota con la visita del Dakota Drum Company, azienda specializzata in tradizionali tamburi in pelle di bisonte, Pow Wow e molto altro. Esploreremo la città passeggiando nel quartiere storico di West Boulevard, caratterizzato da un notevole fascino senza tempo donatogli dalle architetture tipiche di fine ‘800 ed inizio ‘900. Rapid City inoltre si è guadagnata il soprannome di Città dei Presidenti. Passeggiando infatti per il centro città ci ritroveremo in mezzo a una raccolta di statue bronzee dei Presidenti americani, ogni statua è a grandezza naturale ed è un tributo ai leader i cui passi riecheggiano nella storia.
Cena e pernottamento in città.
Prima colazione in hotel
Inizio delle visite della giornata dal The Journey Museum di Rapid City. Questo museo è strutturato come un viaggio attraverso la storia delle Black Hills. Successivamente partenza alla volta del Badlands National Park. I panorami che si possono osservare negli Stati Uniti riservano sempre qualche sorpresa, alcuni sembrano quasi provenire da un altro pianeta per quanto sono peculiari rispetto all’ambiente circostante e questo è decisamente il caso del Badlands National Park.
Cena e pernottamento all’interno del parco.
Prima colazione in hotel.
Partenza alla volta di Sioux Falls, una volta giunti in città avremo modo di visitare il Falls Park. Come dice il nome stesso, questo parco è caratterizzato dalla presenza di innumerevoli cascate che si potranno ammirare dalla torre di osservazione. Passeggiata in centro città, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in direzione Bloomington, rientreremo così in Minnesota. Qui sorge il Mall of America, centro commerciale di dimensioni epiche: basti pensare che la sua estensione è pari a quella di ben 17 Yankee Stadium! Alcuni dati per giustificare il fatto che venga definitivo come il sogno di ogni appassionato di shopping: 520 negozi su tre piani, 4 grandi magazzini, una chiesa, un bosco coperto, un acquario marino tra i più attrezzati del pianeta, un campo da golf, 14 cinema e molto altro… Terminati gli acquisti ci dirigeremo a Minneapolis per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarci sul volo di ritorno KLM delle ore 16.00 con arrivo previsto ad Amsterdam alle 06.55 del giorno successivo, cena servita a bordo.
Rientro nelle località convenute per chi usufruisce del servizio di trasferimento.
Ripartenza da Amsterdam alle ore 08.25 ed arrivo all’aeroporto di Milano Linate alle ore 10.05.
Fine dei servizi
** **
*B = Breakfast (colazione) / L = Lunch (pranzo) / D = Dinner (cena)
Documenti necessari per viaggiare:
Passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi, al momento dell’uscita dagli Stati Uniti.
Nota bene:
Per motivi organizzativi, cambio operativo voli o avverse condizioni meteo il programma potrebbe essere modificato o invertito.
*La quota si intende MINIMO 9 MASSIMO 16 iscritti al viaggio.
** **
Trasferimento da Cuneo, Fossano, Savigliano, Alba a Milano Linate a/r per min 8 pax:
euro 115,00
– Passaggio aereo KLM da Milano Linate a Minneapolis andata e ritorno, in classe economy,
Incluso il trasporto di 1 bag da stiva max 23kg per persona. 1 bagaglio a mano delle misure
massime 55x40x23cm ed 1 borsa o zainetto da riporre sotto il sedile di fronte. Pasti e bevande
inclusi nella tratta intercontinentale.
– Tasse aeree e YQ surcharge.
– Esperto accompagnatore in partenza dall’Italia
– Noleggio minivan, condotto dall’accompagnatore.
– Sistemazione in hotel 3 stelle e cat turistica, scelti tra le catene Hampton Inn / Holiday Inn
Express / Best Western / ecc., in camere con bagno privato, tv, internet wifi.
– Trattamento di pernottamento e prima colazione continentale o americana a buffet / self
service.
– N. 15 prime colazioni, N.15 cene in ristorante, le cene si intendono di due portate con acqua
inclusa: antipasto e portata principale oppure portata principale e dessert.
– Assicurazione medico e bagaglio Nobis Filo Diretto con massimale spese mediche di 250.000
€ per persona.
– Rifornimenti, pedaggi stradali, parcheggi. Ingressi ai Parchi Nazionali, Statali e le Riserve dei
Nativi ed ai musei. Costo totale stimato (su base 8 persone): 150,00 euro p.p.
– Tutti i pasti non menzionati nel programma
– Emissione ESTA. Documento obbligatorio per l’ingresso negli USA.
– Assicurazione annullamento viaggio
– Spese di carattere personale e mance
– Tasso di cambio applicato: 1 USD = 0,96 EUR Eventuali differenze saranno ricalcolate, in più
o in meno, rispetto al cambio in vigore un mese prima della partenza.
– Tutto quanto non indicato alla voce Le quote di partecipazione comprendono.
Si prega di segnalare eventuali intolleranze o esigenze alimentari all’atto dell’iscrizione
Termine ultimo conferma viaggio: 25 Luglio 2025 (salvo disponibilità posti).
Termine ultimo per il saldo viaggio: 22/08/2025
RECESSO DEL VIAGGIATORE:
Il consumatore ha diritto a recedere dal contratto come previsto dal codice di consumo ed indicato nelle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici. Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso del prezzo viaggio al netto della quota di iscrizione se prevista, e delle penalità qui di seguito indicate:
Sino a 30 giorni prima della partenza: nessuna penale.
Da 29a 21 giorni prima della partenza: 35 %.
Da 20 a 15 giorni prima della partenza: 60%.
Da 14 a 10 giorni prima della partenza: 80%,
da 9 al giorno prima della partenza: 100%.
In caso di pacchetto viaggio con biglietteria aerea/ferroviaria/marittima inclusa, quest’ultima non è mai rimborsabile.
PARTENZA GARANTITA:
la partenza è garantita al raggiungimento del numero minimo di partecipanti come indicato sul programma di viaggio. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti al viaggio, la
partenza verrà annullata. Eventuali quote versate a titolo di acconto, verranno interamente restituite.
Il rimborso è garantito anche in caso di annullamento viaggio da parte dell’organizzatore in situazioni di restrizioni negli accessi o chiusure imposte dai Paesi origine/destinazione legate al Covid-19. Prima di metterVi in viaggio, in riferimento all’emergenza COVID-19 (Coronavirus), si prega di prendere visione delle indicazioni pubblicate – e costantemente aggiornate – sul sito: https://www.viaggiaresicuri.it/
PAGAMENTI:
all’atto della sottoscrizione della proposta di acquisto del pacchetto turistico dovrà essere corrisposto l’acconto come da importo su programma di viaggio. Il saldo dovrà essere improrogabilmente versato entro 15 giorni dalla data partenza viaggio. Per le prenotazioni in epoca successiva alla data indicata
quale termine ultimo per effettuare il saldo, l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della
sottoscrizione della proposta di acquisto.
MODIFICHE OPERATIVE:
In considerazione del largo anticipo con cui vengono pubblicati i programmi che riportano le informazioni relative alle modalità di fruizione dei servizi, si rende noto che gli orari e le tratte dei voliindicati nella accettazione della proposta di compravendita dei servizi potrebbero subire variazioni perché soggetti a successiva convalida.
Scrivici su whatsapp