PROGRAMMA DEL VIAGGIO
1° GIORNO: ORVIETO
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’Umbria, una regione dalle colline verdeggianti, ricca di borghi medievali e dove non solo le chiese sono tutte belle. Sosta per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Orvieto, incantevole città d’arte che si erge su una rupe di tufo dalle pareti a picco. Visita guidata del Duomo, massimo capolavoro del medioevo italiano. Passeggiata guidata nel centro storico ammirando, il Palazzo Comunale, la Chiesa di S. Andrea, la Torre Civica, corso Cavour con la Torre del Moro, il Palazzo dei Sette e il Palazzo del Capitano del Popolo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: ASSISI – SANTA MARIA DEGLI ANGELI – PERUGIA – SPOLETO
Dopo la prima colazione salita ad Assisi, la città che racchiude il maggior patrimonio artistico e culturale dell’Umbria. Visita guidata della Basilica di San Francesco, capolavoro di arte sacra e Patrimonio Unesco, la piazza del Comune sulla quale si affacciano importanti edifici civili, la Basilica di Santa Chiara con il crocifisso che parlò a San Francesco e la Cattedrale di San Rufino. Dopo il pranzo libero visita guidata della Basilica di Santa Maria degli Angeli, monumentale opera che protegge la Porziuncola, piccola cappella ove San Francesco fondò l’Ordine Francescano. Trasferimento a Perugia, splendida città d’arte dall’atmosfera medievale con panorami mozzafiato e golose specialità da gustare. Visita guidata della città dominata dalla Rocca Paolina: piazza IV Novembre con la celebre fontana Maggiore, piazza Danti, la medievale piazza del Mercato dominata dalla Cattedrale di San Lorenzo e piazza Matteotti con il Palazzo del Capitano del Popolo. Passeggiata nel corso Vannucci, cuore commerciale del capoluogo. Cena in ristorante con menù tipico. Passeggiata serale nell’incantevole centro storico di Spoleto, città palcoscenico del festival dei Due Mondi in un teatro naturale di verdi colline. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO: SPELLO – GUBBIO
Dopo la prima colazione arrivo, sulle pendici del Monte Subasio, nel suggestivo borgo di Spello che affascina con le sue case colorate di rosa, le mura fortificate meglio conservate d’Italia, le antiche porte d’ingresso e il fitto reticolo di stradine in acciottolato. Dopo la visita guidata del borgo antico proseguimento verso Gubbio, antica città di origini romane che raggiunse il massimo splendore nell’età comunale. Passeggiata guidata sino a raggiungere la scenografica piazza Grande, sulla quale si affacciano il Palazzo Pretorio e il Palazzo dei Consoli. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per raggiungere la Basilica di S. Ubaldo, che custodisce i famosi Ceri, enormi prismi, protagonisti dell’omonima corsa in cui si sfidano le antiche corporazioni dei mestieri. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.